
L’obiettivo del corso è quello di formare una figura professionale che sappia svolgere attività di accompagnamento e facilitazione nella relazione tra immigrati e contesto di riferimento, analizzando bisogni e risorse dell’immigrato, predisponendo e/o rimodulando un eventuale piano di assistenza e svolgendo attività di intermediazione linguistica e culturale e di orientamento ai servizi pubblici e privati.
Svolge, inoltre, attività di formazione e consulenza, oltre che agli immigrati, anche al personale italiano in servizio, che interagisce con gli stranieri.
Lavora prevalentemente come lavoratore autonomo con contratti di collaborazione nell’ambito di cooperative sociali, per conto della pubblica amministrazione (anagrafe, uffici di relazione con il pubblico, centri per l’impiego, uffici speciali per l’immigrazione; uffici stranieri delle Questure, Commissariati, Centri di accoglienza ecc.) e nei servizi di prima accoglienza di scuole, ospedali, consultori, carceri e tribunali.
Requisito di accesso
- Diploma di scuola secondaria superiore e buona conoscenza della lingua inglese
Durata del corso/Attestato
Durata complessiva: 500 ore, divise in
- 300 ore di attività didattica
- 200 ore di stage
Il corso fornisce ai partecipanti le competenze necessarie per superare l’esame finale, il quale comporta il rilascio di un attestato di Qualifica Professionale riconosciuta dalla Regione Campania e valido a livello nazionale
PER MAGGIORI INFO ED ISCRIZIONI
contattare il numero
0828343434
oppure recarsi presso la sede di Battipaglia (SA) in via S.S. 18 km 76,450 c/o Centro “S.Luca”
Bando di Selezione per ammissione al Corso di Tecnico in Produzioni Agroalimentari Tipiche del Territorio e della Tradizione Enogastronomica e degli Impatti sulla SaluteIFTS
PROGETTO RICOLLOCAMI-TECNICO PER LA RACCOLTA E LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTIRicollocami
TECNICO IN PRODUZIONE AGROALIMENTARI TIPICHE DEL TERRITORIO E DELLA TRADIZIONE ENOGASTRONOMICA E DEGLI IMPATTI SULLA SALUTEIFTS